
E' stato emanato il bando regionale “Aiuti ai servizi di consulenza per l'innovazione tecnologica delle PMI” (POR FESR mis. 1.1.2)
Gli obiettivi dichiarati da questa specifica misura di intervento riguardano: il sostegno alla domanda di innovazione da parte delle PMI, attraverso l'acquisizione di servizi tecnologici qualificati la razionalizzazione e qualificazione dell'offerta di servizi di smart specialization in Puglia (favorendo la specializzazione intorno a competenze tecnologiche distintive, la crescita delle professionalità interne e l'orientamento ai risultati).
A partire dal 2 luglio p.v. sarà disponibile la procedura per l'invio telematico delle istanze
Saranno agevolate le seguenti tipologie di servizi:
- Servizi di supporto all’innovazione di prodotto nella fase di concetto;
- Servizi tecnici di progettazione per l’innovazione di prodotto e di processo produttivo;
- Servizi tecnici di sperimentazione (prove e test);
- Servizi di gestione della proprietà intellettuale;
- Studi di fattibilità per la realizzazione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico;
- Servizi per l’efficienza ambientale ed energetica.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione, 10 Milioni di Euro, sono finalizzate a finanziare domande di agevolazione presentate da Piccole e Medie Imprese,
in forma singola o congiunta (organizzate in Consorzi, Società consortili di PMI o in "contratti di rete").
Il 20% delle risorse è rivolto alle candidature coerenti con il Piano di Sviluppo dei Distretti Produttivi regionali pugliesi formalmente riconosciuti.
L’intensità di aiuto varia in base alla dimensione d’impresa, da un minimo del 50% delle spese di consulenza sostenute per le Medie imprese ad un massimo del 60% per Micro e Piccole Imprese e per Reti di PMI.
Il Distretto si rende disponibile ad approfondire con le imprese questa opportunità di finanziamento, anche pianificando seminari e/o incontri bilaterali con le aziende che si dismostreranno interessate al bando in oggetto.
A tal fine è stato attivato uno sportello informativo
Per informazioni generali sul Bando:
Sonia SARACINO
e-mail: sonia.saracino@cetma.it – tel. 0831 449111-303
Per approfondimenti su aspetti tecnici:
Gianluca CIULLO
e-mail: gianluca.ciullo@cetma.it – tel. 335.7431120