
Con il 64,3% dei voti Paolo Perrone si riconferma Sindaco della città di Lecce.
Sin dai primi istanti il distacco tra Perrone e Loredana Capone, che ha ottenuto il 25,7% dei voti, è stato netto ed è rimasto tale fino ai risultati finali. Gli altri 4 candidati hanno ricevuto il 4,5% Luigi Melica, 4,3% Maurizio Buccarella, 0,6% Antonio Capone e 0,3% Andrea Valerini.
La composizione del prossimo consiglio a Palazzo Carafa dovrebbe quindi essere la seguente:
- 10 consiglieri per il Pdl
- 4 consiglieri per Lecce Città del Mondo
- 3 consiglieri per Grande Lecce
- 2 consiglieri per La Puglia Prima di Tutto
- 2 consiglieri per Io Sud
- 1 consigliere per Futuro e Libertà
- 1 consigliere per Movimento Regione Salento)
Gaetano Messuti (1104) e Attilio Monosi (1030), i due più suffragati in assoluto, Severo Martini (893), Angelo Tondo (891), Luigi Coclite (676), Pierpaolo Signore (620), Fiorino Greco (850), Damiano D'Autilia (988), Giuseppe Ripa (574), Lucio Inguscio (855)
Andrea Guido (1090), Antonio Lamosa (475), Fernando Calò (424), Gianluca Borgia (356)
Andrea Pasqualini (725), Paride Mazzotta (533), Daniele Montinaro (362)
Rocco Ciardo (403) e Paolo Cairo (391)
Luciano Battista (754) e Giampaolo Scorrano (356)
Alessandro Delli Noci (705)
Alfredo Pagliaro (403)
.
All'opposizione invece:
- 4 consiglieri per il Partito Democratico
- 2 consiglieri per Lecce Bene Comune
- 1 consigliere per Loredana per Lecce.
Sergio Signore (834), Paolo Foresio (466), Antonio Rotundo (429) e Antonio Torricelli (365)
Carlo Salvemini (939), Saverio Citraro (180)
Maria Paola Leucci (217)
I dati potrebbero essere soggetti a modifiche.