
Da mercoledì 11 a mercoledì 18 Aprile Trepuzzi ospiterà la prima edizione del Festival di Bande all'interno del Palazzo Guerrieri.
Bande a Sud non è solo musica e concerti, ma anche approfondimenti culturali, incontro con la storia e i prodotti del territorio, visioni.
Il Festival ha l'obiettivo di promuovere la cultura musicale del territorio attraverso un percorso mirato alla valorizzazione dell'universo Banda: il multiforme e indispensabile complesso musicale di origine popolare che nel corso del tempo ha scandito le occasioni di culto, di convivialità, di festa, di rito civile e religioso, privato e comunitario dei nostri paesi. Attorno alle tre Feste patronali del Comune di Trepuzzi ( Festa della Madonna dei Miracoli, Madonna dell'Assunta e San Raffaele Arcangelo) si svilupperà un percorso musicale che, se da un lato sarà rivolto alla valorizzazione del repertorio e delle prassi di tradizione, dall'altro guarderà alle più rappresentative sperimentazioni dell'attualità, particolarmente fervide nello scenario di riferimento e tuttavia sempre
riconoscenti alle origini e allo spirito della Banda.
Il Programma
Mercoledì 11
ore 16.30
apertura Festival con parata musicale della Banda dei ragazzi delle scuole
Giovedì 12
Ore 18.00
Convegno gal Valle della Cupa
"Psl Valle della Cupa: dagli obiettivi raggiunti alle nuove opportunità di sviluppo"
Venerdì 13
Ore 17.00
Inaugurazione-vernissage LUMinARIA- fiato alla visione!
Mostra fotografica a cura di Gioia Perrone
alla presenza di stampa, curatrici, fotografi, rappresentanti istituzionali e politici
luogo: Palazzo Guerrieri
Ore 19.00
TAVOLA ROTONDA
Le Bande salentine: una tradizione in movimento
Con: Gioacchino Palma, Antonio Farì, Giuseppe Pascali, Claudio Prima e la BandAdriatica
Al termine dell'incontro sarà proiettato il DVD Rotta per Otranto (Finisterre) della BandAdriatica
previsto un piccolo rinfresco-degustazione alla fine dei lavori a cura di Coldiretti
luogo: Aula Consiliare del Comune di Trepuzzi
Sabato 14
Ore 12.00
Apertura della Fiera
con la Banda di Trepuzzi – Direttore: M° Giovanni Cananà
luogo: partenza dal Palazzo del Comune di Trepuzzi
Ore 12.15
Degustazione a cura della Proloco di Casalabate e di Trepuzzi con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero “Columella” di Lecce
Luogo: Palazzo Guerrieri
Ore 20.30
Concerto Musica Sacra, Gruppo corale e strumentale del Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce Direttore: M° Francesco Muolo
luogo: Chiesa Madre
Domenica 15
ore 7.00 – 14.00
Tradizionale Fera de la Madonna de li Meraculi
mostre allestite a Palazzo Guerrieri
Ore 21.00
Concerto della BandAdriatica
luogo: Largo Margherita
Le mostre allestite a Palazzo Guerrieri saranno visitabili fino a Mercoledì 18 aprile
orari di apertura: Ore 10.00 - 13.00 / Ore 17.00 - 21.00