
Una Pasqua tra tradizione, cultura e gastronomia da trascorrere a Sannicola. Si inizia presso il Parco degli Ulivi alle 19.00 con il rogo purificatore delle Caremme e lo spettacolo di Nocciolina e Manovella, mangiafuoco e giocolieri.
La notte prosegue per le vie del paese con i canti delle Matinate, canto a due voci che viene eseguito sulla porta di casa della famiglia visitata. La porta rimane chiusa e le luci spente, sino a che non viene pronunciata dai cantori una determinata frase.
In realtà, i padroni di casa sanno già tutto e hanno preparato un cesto con uova e formaggio che serviranno per preparare il piatto tipico del pranzo di Pasqua detto spazzatu.
A pranzo tutti a mangiare lu Spazzatu, piatto tipico e antichissimo, nei ristoranti di Sannicola che hanno aderito all’iniziativa Lu Spazzatu nel menù, Santi Medici, Ragno, Villa Excelsa, Corte dei Simonari e Vecchia Cantina.
La Sera di Pasqua alle 20.00 presso il centro culturale di Sannicola rassegna di Lazzareni, Matinate e canti popolari.
Info:
Tel 333.2192491 Ass. Cataldi.
Tel 349.8113445 Ass. Scorrano.