
Per tutte le notizie sull'U.S. Lecce c'è: http://www.leccecalcio.tv/, la web tv di SalentoWebTv interamente dedicata ai giallorossi.
(C.Tom.)
Genoa (4-4-2): Eduardo; Mesto, Kaladze, Dainelli, Criscito; Rossi, Kucka, Milanetto, Antonelli; Palacio, Floro Flores.
A disposizione: Scarpi, Chico, Moretti, Rafinha, Konko, Boselli, Paloschi. Allenatore: Ballardini.
Indisponibili: Veloso.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Destro, Milanetto, Palacio, Dainelli.
Genoa: Recuperato Destro dopo un lungo infortunio, probabilmente partirà dalla panchina. Linea difensiva a quattro con Kaladze e Dainelli che centralmente garantiranno solidità e Mesto e Criscito sulle fasce per dare spinta. Ballottaggio a centrocampo tra Rafinha e Antonelli. Attacco affidato alla coppia Palacio-Floro Flores, con Paloschi pronto a subentrare dalla panchina.
Lecce (3-5-2): Rosati; Tomovic, Giacomazzi, Fabiano; Munari, Coppola, Vives, Olivera, Mesbah; Jeda, Di Michele.
A disposizione: Benassi, Gustavo, Brivio, Grossmuller, Piatti, Corvia, Chevanton. Allenatore: De Canio.
Indisponibili: Bertolacci, Ofere, Ferrario, Giuliatto.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Ferrario, Di Michele, Grossmuller, Brivio, Rosati, Mesbah, Tomovic.
Lecce: De Canio ripropone la difesa a tre per la sfida al “Marassi” con il terzetto difensivo composto da Tomovic, Giacomazzi e Fabiano. Probabile centrocampo a cinque con possibile esordio stagionale dal primo minuto di Coppola. In attacco è ballottaggio tra Jeda e Corvia, ma è più probabile una staffetta con l'ex Cagliari in campo dal primo minuto e il romano pronto a subentrargli così come è accaduto con il Cagliari.