
Per quattro giorni Lecce diventerà Capitale del vino ospitando il 45esimo congresso Nazionale AIS (Associazione Italiana Sommelier).
L'importante congresso si aprirà domani, 6 ottobre, e vedrà impegnati la Giunta esecutiva nazionale e il Consiglio Ais, in un convegno, quattro degustazioni, due serate-evento aperte al pubblico e visite guidate grazie alle quali i delegati di tutta Italia potranno apprezzare a dovere le innumerevoli attrattive del territorio salentino.
Di seguito il programma:
PROGRAMMA CONSIGLIERI
GIOVEDI 6 OTTOBRE 2011
In giornata arrivo dei componenti della Giunta Esecutiva e del consiglio nazionale. Sistemazione presso il Risorgimento Resort, nel centro storico di Lecce
20.30 Risorgimento Resort, Lecce
Cena riservata ai Componenti della Giunta Esecutiva Nazionale Ais
VENERDÌ 7 OTTOBRE 2011
In mattinata arrivo dei Consiglieri Nazionali
9.30 Risorgimento Resort, Lecce
Riunione della Giunta Esecutiva Nazionale Ais
13.30 Risorgimento Resort, Lecce
Brunch
15.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Riunione del Consiglio Nazionale Ais
18.00 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Degustazione
"Graticciaia, l’aristocrazia del vino in Puglia in verticale”
In collaborazione "Agricole Vallone"
PROGRAMMA CONGRESSISTI
VENERDì 7 OTTOBRE 2011
In giornata arrivo dei Congressisti
16.30 Escursione
“Lecce, un viaggio incantato tra le antiche vestigia e i giardini di pietra”
Visita guidata su prenotazione
19.00 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Aperitivo di Benvenuto
“Perlage di Puglia”
Il cuore antico delle bollicine pugliesi.
Evento in collaborazione con "D’Araprì"
20.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Galà Di Benvenuto
“Stile Barocco e Carattere Federiciano”
Cena in collaborazione con il Consorzio di Tutela vini Doc Castel del Monte e con il Consorzio di Tutela del Salice Salentino Doc
21.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Degustazione
“Charme in Rosa. I Rosati di Puglia”
Serata evento aperta al pubblico e dedicata alla degustazione dei vini rosati pugliesi, abbinati ai migliori prodotti della gastronomia tipica di qualità
SABATO 8 OTTOBRE 2011
9.00 Escursioni
“La magia della Valle d’Itria: un tour tra i paesaggi fiabeschi di Ostuni, Alberobello
e Martina Franca”
“Gallipoli, Galatina ed Otranto: la storia, l’arte e le tante testimonianze della fede
nel Salento”
Visite guidate su prenotazione
9.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Apertura del 45° Congresso Nazionale Ais
10.00 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Convegno
“Le giovani generazioni e l’alcool: oltre i soliti luoghi comuni”
12.00 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Assemblea Nazionale Ais
13.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Buffet
“Puglia da gustare
16.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Degustazione
“I purosangue dell’enologia pugliese: Negroamaro, Nero di Troia e Primitivo”
Su prenotazione
18.30 Complesso Monumentale Torre del Parco, Lecce
Degustazione e presentazione
“Leone De Castris, dalla tradizione all'innovazione:
50° Vendemmia Salice Salentino Doc Riserva, Donna Lisa Malvasia Bianca”
Su prenotazione
20.30 Chiostro dei Domenicani, Lecce
Cena di Gala
“Stelle e sapori”
Protagoniste le cantine pugliesi. Durante la cena consegna del premio
"Borsa di Studio Bonaventura Maschio - la ricerca dell'eccellenza"
21.30 Chiostro dei Domenicani, Lecce
Degustazione
“Percorso Puglia. Tipico e divino”
Serata evento aperta al pubblico dedicata alla degustazione dei vini
delle cantine pugliesi abbinati ai prodotti tipici della Puglia
DOMENICA 9 OTTOBRE 2011
9.00 Escursione
“I baluardi, i tesori nascosti e le vie sacre di Lecce, Acaja e Santa Maria a Cerrate”
Visita guidata su prenotazione
11.00 Risorgimento Resort, Lecce
Degustazione
“I purosangue dell’enologia pugliese: Negroamaro, Nero di Troia e Primitivo”
Su prenotazione
12.00 Risorgimento Resort, Lecce
Chiusura del 45° Congresso Nazionale Ais
13.00 Pranzo libero nei ristoranti del centro storico di Lecce