
Grande successo per Shurhùq che premia nuovamente la felice intuizione di Siroco con un Teatro Garibaldi al completo per il secondo appuntamento della rassegna.
Mino De Santis e le sue parole dipinte come acquerelli dal Salento lasceranno la scena a tutt’altre atmosfere di ombre, luci, acqua e aria che faranno da cornice il 13 maggio ad Irene Scardia con il suo Trio composto da Emanuele Coluccia ai sassofoni e Luca Alemanno al contrabbasso.
Pianista, compositrice, performer, musicista indefinibile nella sua originalità, dalle sonorità liriche e dirette che arriva, nella sua qualità tecnica, all'essenza. “Nel lavoro di Irene Scardia “c’è una forza che muove le mani alla musica: l’inquietudine femminile che cuce lingue, densità espressive che propagano la necessità di una creatività piena, originaria, materia. Di quella ‘materia’ che fa il battito, il segreto, il ridere e il patire. Sangue e cuore e natura e…vento!”. (M.Marino)
Creazioni visive e suggestioni di luci a cura di Idrusa Visual Lab.
Il Teatro Garibaldi, pronto ad accogliere come mai prima, è nel centro storico di Gallipoli, a sinistra della piazza della Cattedrale.
Ingresso: € 5,oo.
Biglietteria presso Nostoi Libri, Via Cinque n° 22 a Gallipoli.
Telefono: 0833 263701 o al 347.5779320 - 347.4477918.