
Continuano le soddisfazioni per i ragazzi salentini al torneo internazionale Under 14, evento in programma in questi giorni sui campi in terra battuta del Circolo Tennis “M. Stasi” di Lecce.
Oggi è stato il turno del debutto coi fiocchi nel tabellone di singolare maschile di Matteo Giangrande. Lo squinzanese doc, tesserato per il Ct Brindisi, ha mandato k.o. abbastanza nettamente in due partite lo spagnolo Parra Lopez. Approda al secondo turno, tra i tanti italiani, anche Julian Ocleppo, figlio di Gianni, ex giocatore di Davis. Avanza compatta la pattuglia britannica, con i successi dei promettenti Thomson, Taylor e Little.
Nel doppio femminile, invece, confermano il buon momento di forma Alessia Perrone e Martina Zerulo. Dopo aver superato il rispettivo primo turno nel singolare, la salentina e la foggiana dell’Angiulli Bari nel primo turno di doppio hanno spazzato la coppia composta dalla greca Christofi e dall’olandese Ketting, con un doppio 6/0.
Domani è in programma il secondo turno dei due tabelloni di singolare ed i quarti dei tabelloni di doppio, a partire dalle 9,30. L’ingresso al torneo è gratuito.
Risultati
1° Turno singolare maschile
Ocleppo (Ita) b. Licitra (Ita) 6/3, 6/4; Thomson (Gbr) b. Galli (Ita) 6/1, 6/0; Calvano (Ita) b. Dumevski (Mkd) 6/1,6/2; Giangrande (Ita) b. Parra Lopez (Esp) 6/4, 6/2; Rossi (Ita) b. Adoncecchi (Ita) 6/2, 7/5; Taylor (Gbr) b. Mora (Ita) 7/5, 6/1; Grison (Ita) b. Van der Kroft (Ned) 6/1, 6/2; Porisini (Ita) b. Zanchi (Ita) 6/1, 6/4; Merzetti (Ita) b. Canas Garcia (Esp) 6/4, 6/1; Moroni (Ita) b. Speelman (Ned) 6/0, 6/2; Cuomo (Ita) b. Petel (Fra) 7/5, 6/0; Little (Gbr) b. Speziali (Ita) 6/1, 6/4; Reitano (Ita) b. De Rossi (Smr) 6/3, 6/1.
1° Turno doppio femminile
Spiteri (Ita)/Zirilli (Ita) b. Andrisani (Ita)/Pochtoviyk (Ukr) 2/6, 7/6 (4), 10/7; Pellegrini (Ita)/Pratesi (Ita) b. G. Druteikaite (Ltu)/I. Druteikaite (Ltu) 6/2, 7/5; Bonometti (Ita)/Moretti (Ita) b. Castelli (Ita)/Minaud (Fra) 4/6, 6/2, 10/6; Arshinkova (Bul)/Bardarova (Bul) b. Surdeanu (Rou)/Toanchina (Rou) 6/0, 6/2; Perrone (Ita)/Zerulo (Ita) b. Christofi (Gre)/Ketting (Ned) 6/0, 6/0.