
Anche quest'anno grande successo per la terza edizione della “Festa della Pallavolo Salentina”.
Dopo le fortunate esperienze degli anni precedenti del “Volley Day”, l’intero movimento pallavolistico provinciale si è ritrovato, presso la sala cerimonie dell’ ”Hilton Garden Inn” di Lecce, per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2009/2010.
A fare gli onori di casa il presidente provinciale Fipav di Lecce Paolo Indiveri, assieme all’intero consiglio provinciale (Tonino Negro, Vincenzo Scrascia, Fernando Cataldi, Bernardo Monticelli, Daniele Polimeno), che a margine della festa ha commentato: “La serata ha avuto un sapore particolarmente conviviale, per nulla formale. E’ stato un momento di aggregazione, a testimonianza di un movimento coeso e partecipe dell’attività del comitato provinciale che ho l’onore di presiedere”.
Presenza particolarmente gradita e d’eccezione quella di Ferdinando “Fefè” De Giorgi, atleta ed allenatore plurimedagliato. Graditi ospiti della serata sono stati, inoltre, i consiglieri nazionali della Fipav Luigi Dell’Anna e Claudio Scanferlato, il presidente della Fipav Puglia Giuseppe Manfredi, con il suo vice Giannantonio Netti, il consigliere regionale Piero De Lorentis, i presidenti dei comitati provinciali di Bari, Foggia e Taranto ed il presidente provinciale del Coni Lecce Antonio Pascali.
Queste le società che hanno ricevuto riconoscimenti per la passata stagione agonistica: Galatea Volley; Asd Pall. Trepuzzi; Luna Blu Collepasso; Asd Virtus Taviano ; Sportland Casarano; Gap Volley Presicce; Asd Magic Volley Galatina; Nike Volley Lecce; Pallavolo 1979 Cutrofiano; Imar Volley Nardò; Capo di Leuca Volley Specchia; Ass. Pol. Città di Otranto; Asd Volley Matino; Associazione Don Bosco Martano; Frimarc Volley Surbo; Asd Pallavolo 1991 Alessano; Pgs Don Bosco Corigliano; Mb Volley Ruffano; Lecce Volley Asd; Sbv Pallavolo Galatina; Pallavolo Salve; Pallavolo Spongano.
Particolari riconoscimenti alle “eccellenze” nel volley sono stati consegnati a: Paolo e Matteo Ingrosso, per la conquista dello scudetto nel campionato italiano di beach volley 2010 (a ritirare il premio papà Adolfo e mamma Silvana, perché i due ragazzi sono attualmente impegnati con la nazionale italiana di beachvolley in California per preparare la stagione 2011); Giovanni Stomeo, quale miglior tecnico salentino della stagione 2010, premiato con il Trofeo “Ferdinando Panico”; Pietro Paolo Chiriatti, per la splendida e gloriosa carriera di atleta; Enzo Cala (ex osservatore arbitrale) e Damiano Caputo (ex arbitro nazionale di serie B1), per il prezioso e laborioso operato per la pallavolo salentina.
Nella categoria “tecnici” riconoscimenti sono stati assegnati a Vito Antonio De Blasi, Leonardo Caracacuta, Vito Pagano e Antonio Sprò; in quella “dirigenti”, premi per Piera Morciano (Vis Squinzano), Giuseppe Quarta (Pol. Carmiano), Andrea Orlandi (Pol. Azzurra ’85 Lecce) e Giuseppe Cazzorla (Pallavolo Squinzano).
Riconoscimenti anche agli arbitri di, cosiddetto, “lungo corso”: Luigi Laterza, Giuseppe De Simeis e Roberto Carlucci (arbitro benemerito). Un premio anche per Raffele Ricciato, osservatore nazionale ed, attualmente, fiduciario degli arbitri salentini.
Infine particolari riconoscimenti sono stati assegnati a società che vantano una storica militanza di affiliazione alla Fipav: Gap Volley Presicce (20 anni); Frimarc Sport Surbo, Volley 2000 San Cassiano, Volley Aradeo (10 anni). Un premio speciale, infine, al San Cassiano, unica società ad aver preso parte a tutte e cinque le finali provinciali di categoria.