Consiglio Direttivo di Confindustria Lecce: affidate le deleghe al Credito ed alla Cultura

Consiglio Direttivo di Confindustria Lecce: affidate le deleghe al Credito ed al

Il Consiglio Direttivo di Confindustria Lecce, nel corso dell’ultima riunione, ha proceduto all’affidamento di alcune nuove deleghe:

Maurizio Guagnano, Liberrima, seguirà il settore Cultura;

Giuseppe Leopizzi, Leopizzi 1750 S.r.l., il Credito.

Tali deleghe si aggiungono a quelle già assegnate prima dell’estate in altri settori strategici per il territorio salentino:

Carlo Macculi, Qualitek srl, delega a Innovazione e ricerca;

Antonio Mengoli, Ele.Mer. srl, Politiche Energetiche;

Mario Montinaro, Monteco srl, Fisco;

Giuseppe Maria Ricchiuto, Specchiasol, Rapporti con le territoriali del Veneto;

Giovanni Serafino, Serafino Viaggi e Turismo, Progetti Speciali al Turismo.

“Sono certo – ha affermato il presidente di Confindustria Lecce Giuseppe Leopizzi– che i colleghi, nomi importanti della nostra imprenditoria, che ringrazio per aver accettato l’incarico, sapranno interpretare al meglio le urgenze della nostra economia. L’attuale fase congiunturale impone un impegno sempre crescente a sostegno dell’azione di Confindustria Lecce in favore dell’imprenditoria locale e dello sviluppo del Territorio. Innovazione, ricerca ed energia sono frontiere sulle quali il Salento deve continuare ad investire; un buon rapporto con il credito ed un fisco equo rappresentano sponde imprescindibili per le imprese che vogliono riprendere la strada della competitività. In quest’ottica, con i colleghi del consiglio direttivo, abbiamo ritenuto strategico valorizzare e rafforzare il collegamento con il Veneto, un’area con la quale già dal 2009 abbiamo impostato partnership determinanti. Turismo e cultura sono settori altrettanto importanti, capaci di generare ricadute sul territorio in ogni periodo dell’anno. Alla luce anche del boom registrato negli ultimi periodi dal Salento, Confindustria Lecce, auspicando il confronto e la collaborazione con le istituzioni politiche, economiche e sociali, intende contribuire a valorizzare sempre di più tali comparti per cogliere nuove opportunità di crescita e di sviluppo”.

linked videos

NESSUN VIDEO LINKATO