
Dal 20 al 23 luglio torna all’interno del cinquecentesco Castello Risolo di Specchia, in provincia di Lecce, la Festa di Cinema del reale.
Giunto alla sua ottava edizione, l’evento ideato e realizzato da Big Sur con l’Associazione Cinema del reale e OfficinaVisioni e con la direzione artistica del filmaker Paolo Pisanelli, propone quattro giorni all’insegna del cinema più spericolato, curioso e inventivo.
Più che una rassegna, una “festa di sguardi” che, attraverso proiezioni, mostre, installazioni, incontri, seminari e musica dal vivo, vuol sostenere e promuovere le narrazioni del reale e il cinema documentario realizzato in Italia, nei Paesi del Mediterraneo e in tutto il mondo.
Cinema del reale è un cinema “ambulante”, senza botteghino (tutte le proiezioni sono a ingresso libero) e senza effetti speciali.
È il cinema che “si fa fuori”, per strada e ovunque, e invita le persone a incontrarsi, a guardare i luoghi dove viviamo, le cose che succedono, raccogliendo memorie e amnesie per attraversare luci e ombre del presente, del passato, del futuro.
Tre, come di consueto, le parole chiave anche dell’edizione 2011: passioni, visioni e rivoluzioni.
Info su http://www.cinemadelreale.it/